
Il Sostegno Psicologico è un percorso orientato a comprendere, inquadrare e ristrutturare la problematica presentata dal cliente con lo scopo di individuare, all’interno di un progetto condiviso di crescita e cambiamento, le risorse e le strategie utili a raggiungere gli obiettivi desiderati. Rispecchia le esigenze e difficoltà della persona in un preciso momento della sua vita al fine di stimolare il cambiamento di modalità emotive, cognitive, relazionali e comportamentali vissute come fonte di malessere.
La scelta di avviare un percorso di sostegno psicologico avviene generalmente quando la persona si accorge che qualcosa, nel proprio modo di vivere, non funziona più come dovrebbe. Quando si affronta un momento di difficoltà nella propria vita, di rottura, di separazione o di crisi personale. Quando si ha la sensazione di essere smarriti.
È in questo frangente a volte prolungato nel tempo, che il lavoro su di sé acquista importanza e significato attraverso la comprensione profonda di quali sono le abitudini di pensiero, gli schemi relazionali e le azioni che ci possono portare a star male con noi stessi e con gli altri.
Esplorando il proprio vissuto passato e presente, i conflitti interni ed i processi psicologici alla base della sofferenza è possibile riscrivere una nuova storia di vita attivando un cambiamento stabile e duraturo.
Non è però necessario stare male per volere stare meglio! Anche le persone che hanno una vita felice e appagante possono desiderare di migliorare all’interno di un percorso dedicato alla cura di sé.